Antonello Cresti e Francesco Paladino
Bio
ANTONELLO CRESTI è saggista, compositore e giornalista. Si è laureato con lode in Scienze dello Spettacolo presso l’Università di Firenze.Si occupa prevalentemente di controcultura, musica underground, spiritualità, mondo britannico e pensiero anticapitalista, argomenti ai quali ha già dedicato nove libri, tra i quali i due fortunati volumi della serie Solchi Sperimentali (Crac Edizioni). Ha collaborato con un ampio numero di testate cartacee e web, tra le quali Il Manifesto, Alias, Left, Rockerilla, Il Garantista, Aam Terra Nuova, PaginaUno, Psycanprog. E’ stato cofondatore del collettivo controculturale Nihil Project. Francesco Paladino nasce a Piacenza: laureato in giurisprudenza dopo aver partecipato, con importanti affermazioni, ai più importanti Festival del cortometraggio nazionali ed esteri, ha iniziato nel 2000 a dedicarsi alla videoarte. Insieme a Maria Assunta Karini ha formato i Kapa; dal 2003 collabora con importanti musicisti di tutto il mondo realizzando audio/video denominati “trancesfilm”. OPERE: Tra le sue opere più note: Killergump; Lo Domanderò alla Montagna; Heartbiker; 24 hours; The Village; Technology will fall you in the end; The Parallel Man (Deep Roll 2006); vincitore corti Autrans 2000; festival horror di Firenze 2001; selezionato al Festival Cannes 2006 con il cortometraggio The Parallel Man. Tra le tante realizzazioni: Antonio Fogar (2003) traccia video nel cd Pratki; Stone Breath e Moth Masque (U.S.A.), Alio Die (Nocturnal Session), Matt Degennaro (Nuova Zelanda) (Post Atomik Rodeo); Stephen Cohen (USA) (Rainday) Aaron Moore (UK) (The Accidental), Quentin Nadig (USA) (L’ov Story), Opim & Sedayne (It-UK) (Witerbirds helped the passengers”; Cloggs and Padma Newsome (Australia).