Sono anni che incrociamo i nostri sguardi sul mondo, le nostre voci, i nostri cuori.
È stato un “bene” che ci siamo ritrovate tra le dita in modo spontaneo, naturale, un riconoscersi istintivo fiorito nei concerti live e nei vari progetti discografici, primo fra tutti “The different you – Robert Wyatt e noi “ (Consorzio Produttori Indipendenti/Polygram 1998) dove interpretammo “Maryan “ in un ricamo di voci che svelava questa gioia di trovarsi.
Sono trascorsi vent’anni da quel disco con tutta la vita che ci è passata nel mezzo, ognuna di noi due con la sua musica, le sue inclinazioni, le sue scelte, in un percorso artistico che ha viaggiato spesso su binari paralleli ma sempre caratterizzato da un sentire comune.
È venuto il momento di percorrere un po’ di strada una al fianco dell’altra, di camminare insieme per unire i nostri passi, per ascoltare il terreno su cui ci stiamo muovendo.
“Camminare” è una nostra comune passione che negli ultimi mesi ci siamo raccontate e abbiamo condiviso. La bellezza di mettersi in relazione con ciò che ci circonda, l’energia che si sprigiona, il concedersi del tempo per se stessi, interrogarsi, ascoltarsi, essere in sintonia con la Natura. Questa Natura dimenticata, messa ai margini delle nostre esistenze la dobbiamo vivere appieno, è un’ áncora di salvezza che suggerisce come connettere la nostra vita alle nostre emozioni, il nostro corpo alla nostra anima. E i pensieri si fanno più lucidi e i grovigli e le preoccupazioni si dipanano come per magia.
Camminare come spinta propulsiva verso la vita, la curiosità, il viaggio, la conoscenza, il tentativo di renderci, in ogni esperienza, persone migliori. Questi concetti caratterizzano i nostri giorni e sono la nostra nuova fonte di ispirazione.
Siamo partite con l’idea di fare qualche concerto convinte che condividere il palco sarebbe stato abbastanza e così, per cominciare, abbiamo fatto due concerti durante la scorsa estate, a Bologna e a Comacchio. Furono magici, più belli di quanto potessimo immaginare. Da lì la spinta ad andare oltre con un disco e un tour dal vivo.
Infondo ce lo dobbiamo – ci siamo dette – è un desiderio che abbiamo serbato nel cuore per troppi anni.
Al nostro fianco i capitani di lungo corso, compagni di sempre che percorrono con noi ogni singola tappa: Francesco Magnelli, Andreino Salvadori, Saverio Lanza.
L’idea è quella di un disco composto da tre brani inediti, scritti per l’occasione e alcune canzoni dei nostri repertori mescolati ad hoc per quei concerti estivi, brani che abbiamo riarrangiato e ricantato, ritrovando le nostre voci di nuovo “cosi vicine”.
Dopo la fantastica esperienza del crowdfunding vissuta tre anni fa da Ginevra per il disco “La rubia canta la Negra” viene da sé che anche questo progetto debba vedere la luce con il sostegno di chi ci apprezza e ci segue.
Il crowdfunding ci rende indipendenti e questo ci piace, ci mette in relazione diretta con le persone, salda i rapporti esistenti e ne fa fiorire di nuovi, crea una comunità di persone che insieme si impegna alla realizzazione di un progetto che senza questa spinta concreta non vedrebbe la luce. Questo è bellissimo!
L’album verrà stampato in cd e vinile.
La campagna inizierà il 23 Gennaio alle ore 11.00
e terminerà il 23 Marzo 2019 alle ore 23.59
Molte sono le ricompense che stiamo ideando per la realizzazione di questo lavoro che sarà in versione cd e vinile:
- “Così vicini” Cristina Donà - 2014 (cd / vinile) contiene, tra le altre, “Il senso delle cose” premiata come miglior canzone dell’anno al Premio Tenco 2014.
- “Tregua 1997-2017 Stelle buone” - AA/VV-Cristina Donà -2017 (cd / vinile) disco uscito per il ventennale di “Tregua” riletto per l’occasione da dieci artisti della nuova generazione musicale italiana, con la partecipazione di Cristina.
- Alcune copie di “Appena sotto le nuvole” di Cristina Doná, libro uscito nel 2000 per gli Oscar Mondadori. Raccoglie pensieri, poesie, disegni e fotografie di Cristina. Fuori catalogo è da considerarsi una rarità.
- Una serie di disegni che Cristina realizzerà a penna appositamente per questa campagna.
- “La Rubia canta la Negra” di Ginevra Di Marco in cd, disco vincitore del Premio Tenco 2017 nella sezione interpreti, che omaggia e rilegge alcuni brani della cantora Argentina Mercedes Sosa.
- “Canti richiami d’amore” di Ginevra Di Marco in cd, disco registrato in occasione del Concerto di Natale del 2011 nella Basilica di Santa Croce a Firenze; contiene brani di tradizione popolare e canzoni d’autore.
- “Stelle” di Ginevra Di Marco in cd , disco dal vivo del 2013 che ospita i brani cantati nei quattro anni di spettacolo teatrale al fianco di Margherita Hack.
- “L’anima della Terra vista dalle stelle” in dvd – docufilm dello spettacolo omonimo con Margherita Hack.
- Magliette per adulti e bambini create appositamente per la campagna.
- Alcune parure di collane e orecchini fatte a mano da Ginevra con la tecnica del chiacchierino ad ago.
Il nome di ogni partecipante a questa campagna sarà inserito all’interno dell’album come sostenitore del progetto affinché possiate tutti essere ricordati nel tempo per il vostro apporto. Inoltre tutti i cd e i vinili verranno autografati a mano per rendere ogni copia unica.
Il cd sarà disponibile soltanto per i partecipanti alla campagna e non verrà distribuito nei canali tradizionali.
Condividete, partecipate, state con noi!
Viva!
Ginevra & Cristina
Ginevra Di Marco > Sito Ufficiale - Facebook - Instagram - YouTube
Cristina Donà > Sito Ufficiale - Facebook - YouTube